Hai mai pensato a come gestire il tuo tempo con Alexa, per migliorare la produttività?

Tante volte, in casa o in ufficio, diventa indispensabile riuscire a scandire la giornata in periodi di tempo ben definiti.
Questo perché, cercando di darti dei limiti temporali, riuscirai a portare a termine un compito, senza distrazioni e nel minor tempo possibile.
Sarà capitato anche a te di non riuscire a concludere assolutamente nulla in un intero pomeriggio libero a casa, mentre, ti sarai sentito super produttivo, scoprendo di avere poco tempo a disposizione per completare una lista (infinita!) di compiti, portandoli tutti a termine.
Se hai letto il mio libro, “100 consigli per organizzare la tua casa”, sai che la gestione del tempo è la prima chiave per essere organizzati.
Quante volte ti capita di non riuscire a quantificare quanti minuti sono necessari per portare a termine un lavoro, che sia a casa o in ufficio?
Quanti minuti della tua vita hai impiegato a lavare i pavimenti?
Quanti ne hai utilizzati per il progetto aziendale tanto corposo? Domande difficili?!
La soluzione, però, è molto semplice. La risposta a queste domande sta proprio in una skill Amazon Alexa, il “Registro Attività”.
Sicuramente avrai in casa Amazon Alexa perché ormai gli assistenti vocali sono davvero super diffusi.
Se non ce l’hai, guarda le offerte Amazon Alexa e scopri, come me, di non poterne più fare a meno!
In che modo, però, Alexa può aiutarti a tenere traccia del tempo che passa o, meglio, come fare a ottimizzare il tempo con Alexa?
Come essere produttivi con una Skill Alexa
Bene, di applicazioni per la gestione del tempo ce ne sono tantissime ma, al momento, voglio parlarti del Registro attività, la skill per Amazon Alexa.
Una delle domande ricorrenti è come gestire il tempo a lavoro, o meglio, come posso controllare il tempo che io, o magari i miei dipendenti, impieghiamo per portare a termine un determinato progetto?
Come posso controllare le entrate e le uscite dall'ufficio di un dipendente, senza spendere una fortuna?
La skill di Amazon Alexa “Registro Attività” si interfaccia, in realtà, ad una grande piattaforma: “InOut Presenze”.
Proprio questa piattaforma è la soluzione che fa per te, sviluppata da ValeProg, per tutti coloro che vogliono sempre avere a portata di smartphone, un marcatempo o un registro elettronico delle attività svolte durante la giornata che può funzionare sia a casa, sia a lavoro.
Se puoi utilizzare questa app in casa per le tracciare le tue attività domestiche, questa può anche essere usata nelle aziende, dai titolari, per avere traccia delle entrate e uscite dei dipendenti e aiutare loro a monitorare le tempistiche dei progetti a cui stanno lavorando.
La piattaforma InOut Presenze, infatti, associato alla skill “Registro attività” Amazon Alexa, ti fornisce gli strumenti necessari per controllare in tempo reale le entrate e le uscite dei dipendenti dal luogo di lavoro o, ad esempio, a contingentare gli ingressi in determinato un ambiente (cosa da non sottovalutare in questi tempi di COVID-19).
Questo utile strumento può essere dunque utilizzato sia nelle palestre, nelle aziende, a casa, nelle scuole o in occasione di riunioni, mostre o convegni, insomma, in qualunque luogo in cui ci sia bisogno di monitorare le attività, i flussi di persone o ci sia la necessità di evitare l’accesso in un’area dopo un determinato periodo di tempo (sì, InOut Presenze può gestire anche gli abbonamenti a scadenza).
Ho avuto modo di testare questo prodotto per la mia piccola realtà lavorativa e domestica e devo dire che sono soddisfatta, ma vediamo perché.

InOut Presenze: come funziona in azienda
InOut Presenze è uno strumento innovativo perché non dovrai più affidarti a costosi sistemi di rilevazione impronte digitali, timbracartellini o lettori di badge. Ti basterà possedere un PC dotato di connessione internet e un dispositivo Amazon Alexa. Questo sistema marcatempo abbasserà notevolmente i costi in azienda.
Come primo passaggio, devi abilitare la skill “Registro Attività” per Alexa dall’app “Amazon Alexa” -> “Skill e Giochi” -> Lente d’Ingrandimento -> “Registro Attività” -> Abilita.
Una volta attivata la skill, vai sul tuo dispositivo Alexa (qualunque dispositivo Amazon Alexa è compatibile con questa skill) e chiedi ad Alexa di aprire il Registro Attività.
Questo passaggio è fondamentale perché Alexa ti fornirà un codice che dovrai annotare e che ti servirà in una fase successiva, sul sito InOut Presenze, su cui potrai registrarti e monitorare tutte le attività che desideri.
Una volta effettuata la registrazione gratuita al sito, vai sul pannello amministratore e compila tutti i campi, inserendo anche il codice 6 cifre che Alexa ti ha precedentemente fornito.
Procedi successivamente ad aggiungere dal menu a tendina il profilo vocale nel pannello “Configurazione Amazon Alexa” inserendo sempre il codice a 6 cifre.
Così facendo puoi visualizzare in “Gestione commesse/Time tracking” -> “Report Commesse/Time tracking” i report attività a te associati e registrati con Alexa e in tempo reale visibili da PC.
Clicca qui per visualizzare la guida completa: https://valeprog.it/Guide/Guida-configurazione-Registro-attivit%C3%A0.aspx
Come registrare un’attività con Amazon Alexa su Registro attività?
Ti basterà dire “Alexa, apri registro attività”. Alexa ti chiederà quale attività vuoi avviare e tu dovrai rispondere “Registra attività X”. Una volta conclusa l’attività, ti basterà riavviare la skill e dire “Registra Fine attività X”.
Registro Attività: come utilizzarlo a casa
In occasione dello smart working, di cui si è tanto parlato in questo periodo, puoi attivare il timer relativo all'attività di cui ti stai occupando con la voce.
Alla fine, fermandola, scoprirai i minuti esatti di lavoro. Potrai così scaricare il report dalla piattaforma InOut Presenze per consegnarlo al datore di lavoro in cui, dettagliatamente, sono riportate tutte le attività svolte e il lasso di tempo che hai impiegato per portarle a termine.
Registro Attività è anche utile nelle faccende domestiche, per vedere effettivamente quanto tempo impieghi per concludere un’attività. A fine mese, scoprirai quanti minuti hai investito nelle pulizie, quanti nell'organizzazione e quanti allo svago, ad esempio.
InOut Presenze: recensione
InOut Presenze, associato alla skill Registro Attività Amazon Alexa, è gratuito per le piccole realtà (fino a 3 persone) e può essere utilizzato con il PC, il tablet o lo smartphone senza dover installare software esterni: è infatti sufficiente un browser e un collegamento a internet e funziona su diversi sistemi operativi (vista la soluzione cross platform).
Qualora la tua realtà aziendale fosse da più persone, fino a un massimo di 1000, puoi attivare la versione PRO con una tariffa davvero vantaggiosa e accessibile.
Tra le importanti funzioni, troviamo la possibilità di selezionare gli utenti autorizzati ad accedere ai dati riepilogativi, anche da diverse sedi, utilizzando tutti però, un unico database.
Tutti i dati possono sempre essere visualizzati e scaricati in report (CSV o Excel) da qualsiasi postazione.
InOut presenze è compatibile con altre applicazioni, applicativi per l’elaborazione paghe così da inserire anche le mutue, le ferie, i permessi e gli straordinari.
Provando in questi giorni questa Skill, ho trovato tanti motivi per utilizzarla e mi ha aiutata molto per gestire al meglio le mie faccende domestiche e i miei progetti lavorativi.

Tu, per cosa la useresti? Condividiamo le nostre idee!
5 commenti
[…] sia preferibile un timer meccanico, io a volte utilizzo Alexa per impostare la scadenza dei pomodori e delle […]
[…] Come migliorare la produttivita con Alexa? […]
[…] dall’organizzazione degli appuntamenti, alla gestione della famiglia o allo scandire i tempi durante la tua giornata di lavoro. […]
[…] Molte delle Skills di Alexa devono essere abilitate prima che funzionino, ma è molto semplice attivarle. Te ne voglio consigliare una per migliorare la tua produttività con Alexa. […]
[…] Sai che puoi gestire il tuo tempo anche con Alexa? […]