In questo articolo diamo un'occhiata ad un robot aspirapolvere che classifichiamo di fascia alta, ma venduto ad un prezzo ragionevole, senza rinunciare alla qualità. Stiamo per testare l'aspirapolvere robot Ultenic D5s PRO, un dispositivo progettato da Ultenic, che ci ha già dimostrato la sua efficacia sotto vari aspetti.

Caratteristiche Ultenic D5S PRO
Il robot aspirapolvere lavapavimenti Ultenic D5s PRO si presenta con un colore lucido in tinta unita nera e ha una forte potenza di aspirazione (2500 Pa), ha un motore da 34W e una batteria al litio da 2600 Mah. Ciò si traduce in autonomia di pulizia, testata da organizzarmi.it, fino a 125 metri quadri per una durata di tempi di pulizia di 150 minuti.
Il robot aspira senza problemi sporcizia di dimensione diversa, dalla farina al riso, dal fieno alle crocchette del gatto. Qualunque sia lo sporco, stai sicuro che con Ultenic D5s PRO, scompare. E’ dotato di una fascia di gomma antiurto ammortizzata sul suo bordo anteriore e due pulsanti sulla parte superiore in alto: uno per l’avvio/arresto del robot e l’altro per farlo tornare automaticamente alla sua base di ricarica.
Il logo Ultenic compare sulla parte superiore, in basso. Il serbatoio per raccogliere lo sporco è pari a circa 0,4 litri. Non posso darti un'indicazione su ogni quanto spesso svuotarlo, poiché dipende molto dalle tue abitudini e dallo stato di pulizia della casa.
La mia casa è di circa 125 metri quadri e possiedo questo robot da una settimana e ancora non è stato necessario svuotare il serbatoio. Cerca sempre di tenere monitorato il livello di polvere presente per non accendere mai il tuo robot aspirapolvere quando è pieno.
Ultenic D5s PRO è un robot che può essere comandato sia tramite il dispositivo Amazon Alexa, che dall'apposito telecomando in dotazione nella confezione oppure, direttamente dall’app Ultenic, scaricabile gratuitamente sul tuo smartphone e con cui puoi programmare anche i giorni e gli orari della pulizia.
Il robot ha anche diverse modalità di pulizia che analizzeremo nel dettaglio più avanti ed è inoltre in grado di lavare il pavimento, anche se per questa funzione è necessario l’intervento per il cambio dei serbatoi, da quello della polvere a quello dell’acqua.
L'Ultenic D5s PRO è sicuramente il dispositivo che tutti sogniamo di avere nelle nostre case per le pulizie, per mantenerle sempre pulite, anche quando siamo in ferie.
Contenuto della confezione Robot Aspirapolvere Ultenic D5s PRO
Nella confezione si trovano:
- un telecomando con batterie già incluse per poter comandare il robot quando si è in casa;
- un libretto di istruzioni in italiano per scaricare e usare l’applicazione (indispensabile per monitorare o avviare il robot anche fuori dalla propria dimora) e il manuale;
- quattro spazzole per aspirare (due da montare prima dell’accensione e due di scorta);
- una spazzola per pulire il robot aspirapolvere;
- un serbatoio dell’acqua, trasparente e graduato, con già montato il panno per il lavaggio dei pavimenti (il panno si applica con un pratico velcro);
- un panno lavapavimenti di ricambio;
- una base di ricarica col relativo alimentatore;
- un filtro dell’aria di ricambio (un filtro è già montato nell'aspirapolvere);
- una striscia magnetica utile per delimitare le zone in cui il robot non deve recarsi con del pratico biadesivo per il fissaggio.
Design e Materiali dell’Ultenic D5S PRO
Il design dell’Ultenic D5s PRO è molto compatto, maneggevole e resistente agli urti.
Essendo anche abbastanza leggero (circa due kg e mezzo) è facilmente spostabile.
Sotto al robot ci sono due quadrati metallici che sono i contatti di ricarica. Presenta inoltre una ruota pluridirezionale e le due spazzole laterali. Al centro è presente il vano della batteria, sui lati due ruote in gomma ammortizzate. Il pulsante rosso per l’accensione è coperto da una fodera in plastica morbida che lo rende impermeabile durante le fasi di lavaggio del pavimento. Infine, sono presenti una spazzola a rullo per aspirare lo sporco e il serbatoio della polvere che va svuotato regolarmente.
Il vantaggio di questa aspirapolvere Ultenic D5s PRO è che, per funzionare, non necessita di sacchetti nel serbatoio.
Questo consente di risparmiare sia in termini economici che di tempo: una volta acquistato il robot non sono previsti costi aggiuntivi se non quelli di ordinaria amministrazione (sostituzione delle spazzole, ad esempio, in caso di usura).
Sensori dell’Ultenic D5s PRO
Un’altra funzione molto interessante di questo robot sono i sensori di prossimità e quelli anticaduta.
Questi ultimi, consentono al robot di non cadere, ad esempio, dalle scale qualora fosse posizionato al primo piano o su un piano rialzato e quelli di prossimità permettono di non andare a sbattere contro mobili, porte, battiscopa o muri, evitando così di rovinare le superfici della casa.
Quando il robot aspirapolvere si avvicina a una superficie, rallenta e si gira. A volte, la tocca piano.
Grazie ai suoi ammortizzatori e al suo rivestimento in gomma frontale non rovina nessuna superficie.
Ultenic D5s PRO è molto bravo a rilevare gli ostacoli “alti”, tipo i tappeti, che trova durante il suo percorso e non sono per lui un problema. Se il tappeto è grande o rigido viene pulito automaticamente con le spazzole in dotazione.
Per i tappeti più leggeri, però, fa fatica. Non riesce a passarci sopra perché le spazzole, incastrandosi, accartocciano il tappeto in un angolo, non pulendolo. Ho ovviato il problema togliendo il tappetino del bagno: una volta finita la doccia lo appoggio sullo scalda asciugamani. In ogni caso, il robot senza spazzole pulisce anche i tappeti morbidi.

Ultenic D5s PRO: base di ricarica
La base di ricarica, già inclusa nella confezione, deve essere posizionata su una superficie piana e deve avere un metro di spazio libero a destra, uno a sinistra e due metri liberi davanti così che il robot possa avere spazio di manovra per entrare da solo a ricaricarsi quando, dopo un intenso ciclo di pulizia, si sentirà un po’ stanco.
Non avendo in casa una superficie così ampia, l’ho posizionato in camera da letto sotto una poltrona. Le misure inferiori rispetto a quelle consigliate non hanno al momento mai dato problemi: il dispositivo torna automaticamente e da solo alla base, nonostante lo spazio "limitato".
Capisci che sta andando a ricaricarsi quando la luce sopra il robot diventa di colore arancione lampeggiante. Tranne la prima volta che l’ho installato, ha sempre trovato la sua base per ricaricarsi.
Il ritorno alla base è molto particolare, non segue più un ordine e se ne va in giro un po’ sconsolato per casa, ogni tanto perdendosi, ma sempre ritrovando la via giusta.
La base di ricarica ha, nel suo retro, un vano in cui inserire il cavo di alimentazione “avanzato”, tra la presa e la base. Questo spazio è indispensabile per ritirare il cavo in eccesso, in quanto, se lasciato sul pavimento, potrebbe incastrarsi nell'aspirapolvere e danneggiarla.
Ovviamente tutta la superficie del pavimento deve essere libera da ingombri (pantofole, cavi elettrici sono solo un esempio) per evitare che il robot Ultenic si incastri e si rovini.

Display e Controlli Ultenic D5s PRO
Il manuale Ultenic D5s PRO spiega che col telecomando in dotazione o tramite l’App gestisci le modalità di pulizia.
Con l’app puoi però inoltre monitorare il percorso del robot, la durata della pulizia e vedere i metri quadri che sono stati puliti. Queste informazioni non sono disponibili sul telecomando, ma solo sull’App.
Da notare bene: l’Ultenic D5s PRO non memorizza la planimetria della casa ma ne traccia soltanto il percorso fatto. La memorizzazione del percorso è indispensabile per riuscire a tornare alla base una volta scarico.
Modalità di pulizia Ultenic D5s PRO
Il robot aspirapolvere lavapavimenti Ultenic D5s PRO ha diverse modalità di pulizia che possono essere impostate dal telecomando o dall’App.
Modalità pulizia auto
E’ la pulizia standard in cui il robot disegna linee rette parallele e diagonali per pulire tutta la superficie della casa. In questa modalità la potenza di aspirazione è standard, né quella troppo forte, né quella silenziosa.
Modalità pulizia spot
In questo caso la pulizia effettuata dal robot è a velocità massima, e crea una spirale larga un metro per pulire approfonditamente una determinata zona della casa.
Modalità pulizia bordi
In questa modalità la potenza di aspirazione è al massimo e consente di pulire tutti i bordi e gli angoli della casa e dei mobili.
Modalità pulizia stanza specifica
Per attivare la modalità basta far arrivare il robot in una stanza telecomandandolo con le frecce del telecomando o dell'app e chiudere la porta.
Pulsante Max
Serve ad aumentare o diminuire la potenza di aspirazione in fase di pulizia.
Modalità lavaggio del pavimento
Basta sostituire il serbatoio della polvere a quello dell’acqua, riempirlo con acqua calda e Oiès per dare il tocco di profumo intenso e il gioco è fatto.
App Ultenic: come funziona
L’app Ultenic è molto intuitiva e di semplice utilizzo.
Nelle impostazioni puoi rinominare il dispositivo, il mio l’ho chiamato Ambrogio, analizzi i record di pulizia e visualizzi i messaggi di errore o le anomalie in fase di pulizia.
Puoi programmare la pulizia, nei giorni e orari a te più consoni, in cui magari sei fuori casa, così al ritorno puoi rilassarti sul divano.
Il simbolo a forma di campana Ultenic è per far suonare il robot aspirapolvere e trovare la sua posizione all'interno della dimora.
Infine, nella sezione “Materiali di consumo e manutenzione”, trovi le parti del robot che sono soggette ad usura.
Grazie a questa applicazione puoi capire quando sostituire o pulire i componenti dell’aspirapolvere.
Ultenic D5S PRO: Ricambi
I ricambi per l’Ultenic D5s PRO sono facilmente reperibili su Amazon. Esistono proprio dei kit completi per sostituire i pezzi usurati, a una modica cifra.

La manutenzione ordinaria del robot, comprende il monitoraggio delle parti consumabili e la relativa sostituzione in caso di usura.
Ultenic D5S PRO Robot: Recensioni
Le mie opinioni sull’Ultenic D5s PRO sono molto positive: un robot di fascia alta che aspira e lava il pavimento, anche contemporaneamente e che è però venduto a un prezzo accessibile.
Tra i punti di forza dell’Ultenic D5s PRO troviamo:
la capacità di adattarsi a tutte le superfici;
- i sensori di prossimità e anticaduta che funzionano molto bene;
- il programma della pulizia che permette di trovare la casa già pulita al rientro;
- il serbatoio della polvere che non necessita di sacchetto;
- ruote di gomma che non rovinano neanche le superfici più delicate;
- aspira con precisione dai granuli più piccoli ai pezzi più grandi;
- il serbatoio dell’acqua per lavare i pavimenti è trasparente e graduato;
- il prezzo non eccessivo.
I punti di debolezza di Ultenic D5s PRO sono:
- si trova a passare più volte sullo stesso punto, anche se ha già pulito (poco male, la zona sarà più pulita ma ha uno spreco di batteria);
- non riesce a pulire i tappeti morbidi con le spazzole montate;
- non memorizza la planimetria della casa;

Dove acquistare Ultenic D5S PRO
Ultenic D5s PRO si trova in vendita su Amazon.

In conclusione questo robot aspirapolvere lo classifichiamo in fascia alta, anche se venduto a un prezzo da fascia media.
Ottima qualità nei componenti e nei materiali. Design classico e facile manutenzione. Assolutamente consigliato per le pulizie di manutenzione, soprattutto se in casa ci sono degli animali. Da quando lo uso per le pulizie, la sera di ritorno da lavoro non devo più pensare al pavimento coperto di peli di Mirtilla (il mio gatto) o di fieno (dei miei degu del Cile).
Ottimo strumento, anzi indispensabile, per tenere la casa pulita anche quando si è in ferie e non si ha la possibilità di contare su un aiuto esterno.
Hai mai provato un robot aspirapolvere? Ne possiedi uno? Come ti trovi? Dimmelo nei commenti!
1 commento
[…] ad altri oggetti connessi come le lampadine, un robot aspirapolvere o un televisore, espandiamo ancora di più il campo delle possibilità con questi assistenti […]