Durante il PrimeDay, evento di supersconti Amazon riservato agli iscritti Amazon Prime, ho trovato in offerta la Moleskine Ellipse Smart Writing Set (con Pen+ e Paper Tablet) a poco più di cento Euro. Vista la mia sfrenata passione per la cartoleria e cancelleria in genere, era indubbio che avessi avuto immediatamente voglia di testare questo prodotto, ed ecco qui la mia recensione per la Moleskine Ellipse Writing Set.

Smart Writing Set Ellipse Moleskine: contenuto della scatola
Lo smart writing set ellipse è molto più di un set da scrittura. E’ una rivoluzione per chi, come me, ama il digitale ma non rinuncerebbe, per nulla al mondo, al cartaceo.
Il set è composto dalla Penna Moleskine Pen+, il cavo per caricarla, un refill di inchiostro, un piccolo taccuino (con pagine rigate, puntinate e bianche) e il Paper Tablet, un quaderno grande a righe su cui segnare tutti gli appunti. Ah, dimenticavo, nella confezione è inclusa anche la garanzia.
La penna Pen+ Moleskine Ellipse è dotata di cappuccio con logo Moleskine, un foro per la ricarica USB e una luce LED colorata per verificare lo status (connessione Bluetooth, livello di carica…). A fianco della cartuccia d’inchiostro è presente un foro da cui gli infrarossi “leggono” ciò che stai scrivendo.

Il quaderno Moleskine Ellipse Notebook è invece composto da pagine a righe, numerate. Le pagine sembrano di colore bianco sporco ma, in realtà, sotto si celano delle “venature” grigine che consentono alla penna di riportare sul telefono nell’app M+, in tempo reale, ciò che stai scrivendo sul cartaceo. Puoi scaricare gratuitamente l’App M+ dall’Apple e dal Play Store.
Smart Writing Set Ellipse Moleskine: come funziona
Appena appoggi la penna Pen+, facendo una lieve pressione sul foglio, essa si accende e sull’app ti compare la tua pagina bianca. La penna sullo schermo in alto a destra diventa rossa e ciò indica che è connessa tramite Bluetooth al cellulare.
A mano a mano che scrivi o disegni su carta, tutto (anche gli errori) viene immediatamente digitalizzato.

I tratti spessi e quelli sottili sono ben distinti, questo perché la penna “intelligente” riconosce anche la pressione della mano sul foglio. Attenzione, però, il sistema di trascrizione dal cartaceo al digitale funziona solo su carta Moleskine, non su qualunque foglio. O meglio, sulla carta normale, funziona come una normale penna, ma nulla verrà digitalizzato. Sull’apposita carta Moleskine, invece, funziona come una normale penna ma che digitalizza tutto su applicazione. Di conseguenza dovrai avere sempre con te il blocco notes Moleskine.
Smart Writing Set Ellipse Moleskine: recensione
La Penna digitale Moleskine con i Notebook Tablet sono un’ottima soluzione per tutti gli studenti che prendono molti appunti e per i manager che devono avere sempre sotto controllo l’agenda. Perché?

Ecco, il pezzo forte, infatti, della penna è che con lo Smart Planner Moleskine, puoi segnare tutti i tuoi impegni in agenda e, digitalizzandoli, li troverai direttamene nell’app M+ e sul tuo Google Calendar. Nulla di più comodo per chi non sa rinunciare al cartaceo ma poi si deve trascrivere tutto anche sul cellulare.
In definitiva, sono davvero soddisfatta del prodotto. L’unica perplessità è stata: come proteggere la penna da urti nella borsetta o da cadute indesiderate? Ecco che ho anche acquistato la custodia Pen+, davvero indispensabile per contenere la penna digitale ed evitare che si rovinasse. L’astuccio è dotato di una fessura da cui far passare il cavo per caricare il dispositivo da “ritirato”.

Per una recensione oggettiva, ecco il rovescio della medaglia: i difetti. La Pen+ Moleskine funziona solamente sulla carta Moleskine, pertanto devi tenere conto che dovrai acquistare nuovi quaderni Paper Tablet ogni volta che finiscono, e anche nuove cartucce di inchiostro per la Pen+. Le cartucce compatibili di Marca Zebra costano una decina di Euro (pacchi da 10).
Inoltre, la trascrizione del testo scritto a mano in “testo digitale” con caratteri standard, non sempre è precisa. Il sistema va ad interpretazione di quanto scritto e a volte confonde alcune lettere. Nulla di male, io ho trascritto la mia calligrafia solo per testare la Moleskine Ellipse Smart Writing Set, ma del resto trovo che sia un’idea fantastica poter leggere direttamente sul digitale gli appunti scritti da me.
In ultimo, il quaderno fornito è un po’ grosso, sicuramente non è formato pocket. Per questo ho acquistato a parte dei quaderni “intelligenti” in formato tascabile, sempre marchiati Moleskine. Per qualunque appunto veloce da “borsetta” ho sempre dietro solo il necessario!

Smart Writing Set Ellipse Moleskine: utilità
La Moleskine Pen è utile? Sì, perché le vecchie generazioni non sanno ancora rinunciare al cartaceo ma vogliono comunque sfruttare le tecnologie perché possono effettivamente far comodo. Sì, perché tutti noi passiamo mediamente almeno un’ora al giorno a scrivere. Sì, perché non ti chiederai più dove abbiamo hai quei foglietti di appunti volanti. Ora sono sul cellulare e sono facilmente consultabili su Drive, Evernote, OneNote e Adobe Crative Cloud. Sapevi che puoi anche catalogare gli appunti?

App Moleskine+: funzioni
Nell’app Moleskine+ sono presenti tante funzioni:
La doppia Tt consente la trascrizione del testo scritto a mano in “testo digitale”.
Il simbolo Play ti consente di rivedere digitalmente tutti i tratti che hai scritto sul quaderno, nell’ordine in cui li hai scritti.
Il pulsante condividi, ti consente di condividere da cellulare i tuoi elaborati, anche senza avere a portata di mano il quaderno o la penna. Qualora avessi in mano la penna, ti sarà sufficiente toccare con la punta della penna la busta in alto a destra stampata sul quaderno che ecco che la tua pagina digitalizzata si trova già in allegato nella tua mail predefinita, nel formato che preferisci (Word, PDF...)
Il simbolo TAG, ti consente di catalogare pagine e organizzare i tuoi documenti digitali in categorie. Funzione molto utile se, prendendo appunti, spazi da una materia all’altra.
Il pulsante libro, invece, ti consente di visualizzare tutte le pagine scritte del quaderno, leggendole e sfogliandole, proprio come un libro.
L’inchiostro della penna Moleskine Pen+ è nero, ma con la funzione EDIT dall'App puoi scegliere di selezionare alcune aree del foglio, cancellare delle parti, modificare i colori del testo, selezionarlo, cancellarne delle parti o evidenziare ciò che hai scritto.
Nulla di più semplice.
Hai mai provato una Moleskine Pen+? Come ti sei trovato? La trovi utile? Dimmelo nei commenti!
7 commenti
[…] L’agenda cartacea si può personalizzare, può essere compilata ovunque, anche quando si è al telefono e si devono segnare o controllare gli appunti presi. Ed è indubbiamente il metodo più facile e veloce quando si viaggia per lavoro o quando non si ha molto tempo per tenere sempre aggiornata l’agenda sui dispositivi. […]
Buonasera. Si può sincronizzare solo col telefono o anche col PC?
Ciao Stefania,
certamente, si può sincronizzare con tutti i dispositivi da cui si può scaricare l’app.
Fammi sapere come ti trovi e se hai deciso di acquistarla anche tu 🙂
A presto, un abbraccio.
Elena
Si può scrivere con una penna normale sulla Moleskine Smart? O si rovina? grazie
Ciao Maria Cristina,
il Moleskine Smart è come un quaderno tradizionale.
L’unica differenza è che se lo utilizzi con la Smart Pen, la penna digitale, tutto ciò che disegni, scarabocchi o scrivi viene automaticamente salvato sui tuoi dispositivi una volta effettuata la registrazione come specificato nell’articolo.
Se scrivi con una penna normale, troverai i tuoi appunti sul quaderno e non sui devices.
Il quaderno di per sé non si rovina, ma non ti conviene prendere appunti con una classica penna, perché la pagina sarà inutilizzabile successivamente con la Smart Pen.
Ricorda che non puoi scrivere con una BIC, sbianchettare e usare la penna digitale, in quanto quest’ultima funziona soltanto se riesce a “leggere” la specie di filigrana del quaderno “smart”.
Spero che la risposta sia esaustiva. In caso di dubbi, contattami!
Continua a seguirmi per tanti altri consigli!
Un abbraccio,
Elena.
Buongiorno,
dopo aver preso appunti (4 facciate) la smart-pen ha trasferito : pag.1 bianca, pag, 2 solo una parte, pag.3 e 4 OK.
Come posso ricaricare le pagine?
E’ possibile non trasferire sulla App (Moleskine Notes 2.0) gli appunti in modo automatico?
Grazie mille
Buongiorno Silvia,
anche a me una volta è capitato. Ho ripassato la penna sulle scritte già presenti sul quaderno un’altra volta. E’ stato l’unico modo che mi è venuto in mente per ovviare il problema.
Magari le FAQ ti possono aiutare https://www.moleskine.com/it-it/faq.
Se una determinata pagina non ti serve avere in digitale, ti basterà utilizzare una normale penna su quella pagina così non si sincronizzerà la scritta all’app, ma avrai comunque una pagina piena di appunti digitalmente invisibili, ma almeno sul cartaceo non perdi il filo :).
Un trucco che ho imparato, invece, e che vorrei condividere con te è che va sempre conservata una cartuccia vuota di inchiostro perché nel momento in cui scrivi qualcosa che non vuoi che sia letto su carta ma conservarlo solo in digitale, magari protetto da password, potrai utilizzare il refill vuoto per scrivere senza lasciare tracce cartacee, quindi la pagina sarà bianca, ma sui tuoi appunti digitali comparirà il messaggio che hai scritto!
A presto, con tanti altri consigli.
Ti abbraccio,
Elena