Sopracciglia simmetriche e arcata perfetta, folta e delineata: questo è possibile grazie alla dermopigmentazione, la tecnica di trucco semipermanente per le sopracciglia che ti consente di avere sempre un make up impeccabile e ti promette un look naturale. La dermopigmentazione sopracciglia, o trucco semipermanente sopracciglia effetto pelo, è un trattamento estetico che, attraverso l’introduzione di pigmenti anallergici e privi di rischi nella pelle, dona alle sopracciglia colore e pienezza, eliminando eventuali buchi e ricostruendo interamente l’arcata.
L’introduzione dei pigmenti nella pelle viene effettuate tramite invisibili incisioni. Andando ad inserire i pigmenti, riassorbibili e biodegradabili, la dermopigmentazione rivoluziona completamente la fisionomia del viso, rendendo le tue sopracciglia di nuovo folte e luminose.
Abbiamo incontrato all’Estetica Glamour di Arona, Wendy Chinello, professionista estetica della scuola di Valentina Tecchio, già fondatrice della Maison Esthetique Academy e guru del settore, che ci ha spiegato passo a passo cosa succede prima, dopo e durante una sessione di dermopigmentazione sopracciglia.
Esiste anche il trucco semipermanente sopracciglia fai da te, ma nulla vale quanto affidarsi a un professionista. Vediamo allora in cosa consiste la dermopigmentazione sopracciglia passo a passo.
Progettazione delle sopracciglia
Durante la prima fase di progettazione, prima di praticare la dermopigmentazione, Wendy Chinello “ristruttura” le sopracciglia ridisegnandole con una matita del colore più simile a quello del tuo pelo, cercando di trovare la forma più adatta al tuo viso.
In questa prima fase ci si rende già conto di come cambierà l’espressione del volto soltanto con la definizione dell’arcata sopraccigliare. Durante questa fase il professionista traccia con la matita dei segni sulle sopracciglia. La prima linea retta verticale parte dal lato esterno del naso fino al sopracciglio, la seconda viene tracciata dal lato esterno del naso al centro dell’occhio e la terza linea parte dal lato esterno del naso alla fine dell’occhio. In questo modo si forma una specie di triangolo che consente di ridisegnare tutta l’arcata del sopracciglio, colmando eventuali buchi.
Una volta terminato questo passaggio, la cliente osserva il risultato e conferma il suo nuovo look.
L’effetto è già WOW!
Ho potuto provare in prima persona questa fase di progettazione presso l’Estetica Glamour di Arona e Wendy Chinello è stata davvero impeccabile. Mi ha stupito la semplicità e velocità con cui ha saputo dare alle mie sopracciglia un nuovo aspetto naturale, ascoltando le mie esigenze e dandomi dei preziosi consigli che solo una professionista con esperienza pluriennale come lei, saprebbe fare.
Iniezione del pigmento
Wendy procede, dopo la fase di progettazione, alla dermopigmentazione, il che significa che inietta i piccoli pigmenti di colore anallergici, biocompatibili e privi di rischio punto per punto con un aghetto, seguendo le tracce precedentemente disegnate con la matita. Qualora dovessero esserci dei buchi nelle sopracciglia, Wendy disegna direttamente il pelo mancante per ottenere un effetto il più naturale possibile. Questa tecnica consente di densificare le sopracciglia, riempiendole e creando l'illusione di una linea perfetta, disegnando a mano ogni singolo pelo dove manca o dove sono più radi.
Ogni persona è diversa, così come ogni nostro pelo.
Ecco perché esistono diversi colori di pigmenti per la dermopigmentazione, perché ogni pelo disegnato sia del colore il più vicino possibile a quello naturale. I colori dei pigmenti sono biondo, rosso, marrone e moro e il professionista andrà a “scaldare” questi colori fino a quando non saranno uguali a quelli della persona.
L'obiettivo finale della dermopigmentazione è avere sopracciglia simmetriche, senza imperfezioni e senza bisogno di truccarsi mai.
Trucco semipermanente sopracciglia: primi giorni dopo dermopigmentazione
Terminata la dermopigmentazione, le sopracciglia appaiono molto scure ma il colore torna ad essere della giusta tonalità dopo pochi giorni. Talvolta possono comparire desquamazioni (dovute allo strato di riformazione della pelle) nei giorni successivi alla seduta. Si sa, ogni ferita va curata, e le sopracciglia pigmentate vanno idratate mattina e sera con la crema.
Un vero professionista, come Wendy Chinello, ti consiglierà e ti fornirà i prodotti necessari e adatti alla tua completa guarigione. Inutile dire che tutti i suoi consigli vanno seguiti alla lettera per evitare che la dermopigmentazione delle sopracciglia si rovini.
Il giorno stesso della dermopigmentazione le sopracciglia non vanno bagnate e per un paio di settimane niente vapori, sauna o jacuzzi. E, naturalmente, nessuna esposizione al sole.
Trucco semipermanente sopracciglia: quanto dura la dermopigmentazione
La durata delle sopracciglia dermopigmentate varia dalla tipologia di pelle, alla routine giornaliera ed infine il post trattamento, ossia come le sopracciglia vengono curate dopo le iniezioni di pigmento.
Tutte queste accortezze incidono più o meno sulla permanenza del pigmento all’interno della pelle e quindi sulla durata del risultato finale.
Dopo 40 giorni è necessaria, anzi direi obbligatoria, una seconda seduta, già inclusa nel prezzo - afferma Wendy Chinello - indispensabile perché in questa occasione si fisserà ulteriormente il colore.
I ritocchi più richiesti, - continua la nostra esperta - sono la linea dell’arcata sopraccigliare, solitamente più marcata e spessa e la tonalità del colore.
Dopo un anno dalla seconda seduta di dermopigmentazione il ritocco sarà necessario.
Trucco semipermanente sopracciglia: dermopigmentazione prezzo
Il prezzo per le due sedute, della progettazione iniziale e del processo di guarigione attraverso creme specifiche ha un costo totale che giustifica appieno la tecnica utilizzata, la qualità dei prodotti e la professionalità di Wendy.
Quanto durano le sedute di dermopigmentazione?
La seduta dura circa 120 minuti, tra progettazione e iniezione e l’ultima fase non è molto dolorosa poiché, a differenza di un tatuaggio, l'ago non va in profondità ma si ferma nello strato superiore dell'epidermide.
Tatuaggio e trucco permanente alle sopracciglia, quali sono le differenze?
Il tatuaggio è una tecnica di modifica del corpo per iniettare l'inchiostro in profondità sotto la pelle per ottenere un disegno indelebile. Per il viso, quando si tratta di ristrutturare una linea delle sopracciglia o di enfatizzare la forma delle labbra, si parla più di trucco permanente e il procedimento differisce dal tatuaggio su due punti: il macchinario impiegato e le sostanze utilizzate durante i due processi.
La prima differenza sta, appunto, nel macchinario utilizzato: per marcare la pelle, il tatuatore utilizza un attrezzo composto da aghi sottili chiamato “dermografo”. Esso consente di ottenere un picchettamento regolare e di inserire l'inchiostro tra l'epidermide e il derma, abbastanza in profondità da non essere eliminato dal rinnovamento cellulare. Durante una seduta di trucco semipermanente il professionista utilizza anch'esso un dermografo ma più piccolo e leggero, tipo una penna, in modo da poter disegnare sulla pelle, sfumando, oppure pelo a pelo, ottenendo così un risultato molto naturale.
Le sostanze utilizzate sono la seconda grande differenza. Durante un tatuaggio si utilizzano gli inchiostri, mentre nel trucco semipermanente vengono introdotti nella pelle dei pigmenti bioriassorbibili e anallergici.
Ecco perché i ritocchi annuali sono importanti.
Dermopigmentazione: a chi serve?
La dermopigmentazione, cioè il trucco semipermanente per sopracciglia, è un trattamento rivolto a chiunque desideri correggere difetti di natura estetica o evitare di truccarsi ogni giorno.
In particolare è consigliato e molto utile a chi ha cicatrici, sopracciglia rade, buchi o i peli hanno smesso di crescere a causa della pinzetta, ha le sopracciglia asimmetriche o è stanco di truccarsi tutte le mattine.
Rientri in una di queste casistiche? Vuoi scoprire di più su questa nuova tecnica che ti rivoluzionerà il viso e la tua routine di trucco?
Contatta il Centro Estetico di Arona, Estetica Glamour, per una consulenza gratuita e senza impegno (3394815559).
Estetica Glamour si trova ad Arona in Via XX Settembre n. 17.
3 commenti
[…] del viso, i massaggi per il corpo, l’epilazione laser o la ceretta, la manicure, la pedicure, il trucco semipermanente e l’applicazione dello […]
Vorrei sapere il costo totale x fare trucco semipermanente pelo su pelo …e dove si trova il centro estetico di preciso … grazie
Ciao Ketty,
puoi chiedere maggiori informazioni a Monica, che gestisce il centro estetico.
Ti lascio il suo numero di cellulare, così può fornirti direttamente lei maggiori dettagli: 3394815559.
Il centro estetico si trova ad Arona (NO).
A presto per tanti nuovi consigli!
Un abbraccio,
Elena