Ed eccoci qua, le giornate si stanno allungando e la temperatura esterna di giorno inizia ad essere davvero piacevole.
Spring is in the air… e di conseguenza anche il periodo dei picnic.
L’inverno ci sta lasciando e stiamo impazzendo dalla voglia di passare più tempo all'aria aperta. Quale modo migliore se non di organizzare un picnic? Da solo, in famiglia, con amici… Poco importa.
L’importante è però essere organizzati anche in questa occasione. Organizzare pic nic è molto semplice!
In questo articolo vedremo che bastano cinque semplici passaggi per organizzare un picnic perfetto in meno di 30 min.
Come organizzare un pic nic
Per i miei picnic all’aperto ho scelto un vero e proprio cesto da picnic, mi è stato regalato da Marta e Marcello e devo dire che è stato proprio un’idea carina e azzeccata.
Il Kit picnic che mi è stato regalato è come questo, contiene il necessario per quattro persone. Quattro bicchieri, quattro piatti, quattro forchette, coltelli, cucchiaini e cucchiai.

Le posate, i piatti e i bicchieri in dotazione sono molto resistenti ed essendo in acciaio e ceramica, sono davvero (quasi) indistruttibili.
Non tralasciare inoltre l’importanza di poter riutilizzare le stoviglie all'infinito, facendo un favore all'ambiente ed evitando gli inutili sprechi che avremmo se utilizzassimo stoviglie in plastica.
Nel kit, oltre a ciò che è già stato descritto, puoi trovare sale/pepe e un coltello multifunzione con apribottiglie annesso. Nell'ampio spazio restante, è necessario aggiungere i tovaglioli e una tovaglia. Non dimenticate l’acqua e il thermos per il caffè.
Queste cose sono proprio “di base” per la buona riuscita del pic nic. Ovviamente manca il cibo!
Cosa mangiare in un picnic
Insalate di riso, macedonie, panini e affettati, torte salate sono all'ordine del giorno in un bel pomeriggio di primavera. Sono cibi freschi, facili da trasportare e preparare. Potete trasportare facilmente tutto nei pratici contenitori ermetici così che non perdiate la freschezza dei cibi.
Puoi già acquistare il pane e tagliarlo a fette a casa per farcirlo con più facilità una volta arrivato a destinazione.
Riponi il cibo in ordine nel cestino pic nic o in una pratica borsa frigo (per le tipologie di alimenti da conservare al fresco) in ordine di utilizzo: parti con mettere sul fondo la frutta o il dolce e in cima gli antipasti e le bibite.
Così facendo, sarà più pratico organizzare la tavola durante il pic nic senza perdere tempo a rovistare nella borsa frigo o nel cesto da pic nic senza successo.
Lasci sempre in cima gli utensili e sopra la tovaglia: quest’ultima aiuterà a far sì che gli oggetti sottostanti non si muovano nel cesto, rovesciandosi.
Fai la spesa per il pic nic
Spesso mi capita di non avere tempo di preparare nulla da portare per un pic nic all'aperto improvvisato.
Non c’è problema, basta passare dal primo supermercato e acquistare velocemente al banco dei prodotti freschi tutto ciò che potrebbe servirti di già pronto o ciò che vedendo, ti ispira in quel momento.

Non c’è nulla di più semplice: pizzette appena sfornate, baguette ancora tiepide, formaggio fresco, alici marinate… Mai mettere limite alla fame o ai gusti personali!
Ti consiglio solamente di fare attenzione agli eventuali sprechi: compra o prepara soltanto il necessario.
Torna a casa senza avanzi!
Ricordati infine di fare del bene alla natura: non abbandonare i rifiuti in giro durante il picnic!
Se il luogo per il pic nic è attrezzato, non mancheranno di certo i bidoni della spazzatura.
Fai la raccolta differenziata e cerca di non dimenticare tutto ciò che hai portato con te!
Cosa portare Pic Nic?
Fare picnic, termine derivante dal francese (piquenique - spizzicare qualcosa di poco valore), significa trovarsi immersi nella natura, in un ambiente che abbia una funzione sociale, non soltanto alimentare.
Fare picnic significa stare all'aria aperta, significa passare del tempo in compagnia o semplicemente stare con sé stessi, un preziosissimo valore che andrebbe riscoperto.
Come ogni picnic che si rispetti, dovresti munirti di giochi di società, una palla, un frisbee o un buon libro. Insomma, tutto ciò che aiuta a farti rilassare e stare bene. Non dimenticare la coperta pieghevole (disponibile in vari colori)!

Quando organizzo un pic nic in pausa pranzo all'aperto, i miei compagni ideali sono i libri e la musica. Oltre a un buon panino e un succo di frutta. Mangiare in riva al lago, su una coperta, mi fa staccare completamente da ogni problema.
D'altronde, in riva a un lago così, ti libereresti anche tu la mente… 🙂
Hai in programma dei picnic? Come ti organizzi? Dimmelo nei commenti!
4 commenti
[…] Come organizzare un picnic in meno di trenta minuti […]
[…] hai un giardino abbastanza grande a casa, in estate o in primavera, sono sicura che ti piacerebbe organizzare un pic nic o un aperitivo all'aperto o magari farci colazione con la tua […]
[…] Ecco i consigli e gli articoli utili per organizzare al meglio il tuo pic nic low cost. […]
[…] ti consente anche il trasporto ovunque. Che tu sia in ufficio, in campeggio, in auto o stia organizzando un picnic, puoi goderti un delizioso caffè filtrato, buono come al bar. La macchina da caffè automatica è […]