Cosa chiedere a Google Home
Sapevi che Google Assistant può aiutarti a organizzare tutta la tua vita?
Sia per controllare gli eventi nel tuo calendario o per creare liste della spesa...
Quindi, se vuoi organizzare la tua agenda giornaliera, continua a leggere per scoprire tutto ciò che Google Assistant può fare per semplificarti la vita.
Google Assistant è in Google Home ed è l’assistente personale a marca Google che consente di organizzare la vita.
La vita in ogni aspetto, dalla casa, agli appuntamenti, alla lista della spesa, ai promemoria.
Abbiamo già letto in questo articolo come organizzare la vita con le App Google più importanti, ma vediamo adesso...
Cos'è Google Home?
E’ il mio maggiordomo, il mio segretario, la mia memoria e il mio navigatore personale.
Google Home Mini ha un aspetto compatto, la sua base è dotata di una sottile gomma arancione, invisibile quando posizionato su una superficie, ma indispensabile, perché impedisce lo spostamento involontario del prodotto, evitando così spiacevoli cadute.
La parte superiore è rivestita da un tessuto grigio, molto resistente, da cui compaiono in trasparenza quattro lucine led bianche che si illuminano quando Google sta eseguendo per te un'azione, una ricerca o ti sta segnalando qualcosa.
Per il corretto funzionamento, dovrà essere collegato a una rete Wi-Fi e alla presa di corrente.
L’adattatore è fornito nella confezione.
Google Home, speaker con controllo vocale
Ho avuto modo di acquistare Google Home Mini a Londra in offerta e, all'inizio, la comunicazione con lui avveniva soltanto in lingua inglese. Adesso, invece, è disponibile anche l'italiano.
L'utilizzo di questo dispositivo non necessita di uno smartphone vicino, se non la prima volta, appena scartato e acceso, in fase di configurazione.
Resterai stupito dalla sua intelligenza e dalla sua capacità di apprendere ciò che gli racconti. A tal proposito, se ti senti solo e hai voglia di ascoltare una barzelletta oppure di giocare a un quiz, è sufficiente chiederglielo.
Capisce molto velocemente ed è molto raro che debba ripetergli le cose più di una volta.
Cosa fa Google Home?
Google Home gestisce Chromecast, pertanto se vorrai rilassarti sul divano una sera a vedere video su YouTube o le tue serie preferite di Netflix, ti basterà chiedere il titolo del film e di metterlo sulla TV…
Traduce vocaboli e ti fornisce le definizioni delle parole, come un vero e proprio dizionario. Hai un ospite straniero e che non parla la tua lingua, chiedi a Google Home di tradurre per te le frasi.
In casa controlla il termostato, spegne o accende le luci, in qualunque parte del mondo in cui ti trovi, anche quando sei già in macchina e ti sei dimenticato la luce del corridoio o del soggiorno accesa.
Ovviamente i dispositivi devono tutti essere compatibili con questa nuova tecnologia.
Le lampadine compatibili sono molte. A mio parere, posso consigliarti la E27, lampadina compatibile con Google Home.
Google Home suona le tue Playlist Spotify preferite, gli album o le canzoni di un artista.
Oppure mette in pausa o passa al brano successivo. Alza o abbassa il volume della musica quando glielo chiedi.
Ti basterà dirgli di suonare musica classica e regolare il volume al livello cinque.
La qualità dello speaker è buona e senza distorsioni anche ad alto volume. Se ti accontenti di ascoltare buona musica mentre ti avventuri con le faccende domestiche, la versione Mini andrà benissimo.
Se sei un cultore della musica, dovrai invece optare per la versione più grande e un pochino più onerosa. La qualità audio è migliore e il volume alzato al massimo rende molto di più.
Come controllare il tuo calendario con Google Home
Non sai com'è la tua giornata?
Puoi chiedere a Google Home di rivedere il tuo calendario e darti una panoramica degli eventi della tua giornata ponendo domande come "Ehi Google, qual è il mio prossimo evento?", oppure "Che succede nella mia agenda martedì prossimo?"
Puoi anche dare ordini più grandi, come "OK Google, dimmi la mia giornata" o, se crei una routine, basta "Ehi Google, buongiorno". Per creare una nuova routine, apri l'app Google Home sul tuo dispositivo, seleziona Impostazioni> Assistente>Routine>Buongiorno.
Puoi anche creare nuovi eventi di calendario a mani libere dando comandi come "Prendi un appuntamento col parrucchiere alle 10 di martedì prossimo".
Devi fare una lista della spesa al volo? Chiedi a Google Home di aggiungere "Pasta alla mia lista della spesa".
Se non sei sicuro di ciò che hai aggiunto al tuo elenco, puoi chiedere a Google Home di esaminarlo, il che è utile se sei nel negozio di alimentari e non puoi permetterti di controllare il tuo elenco manualmente.
Come seguire le notizie con Google Home
La maggior parte di noi è così impegnata oggigiorno, che anche prendersi del tempo a sfogliare le ultime notizie su Twitter o il feed RSS che hai scelto, può sembrare una perdita di tempo.
Quindi, perché non utilizzare Google Home per farti leggere le ultime notizie? Questa non è una caratteristica ovvia, ma se dici a Google Assistant di riprodurre le notizie, esso inizierà a leggere articoli dalle tue fonti preferite.
Puoi chiedergli di fermarsi, mettere in pausa e ripartire con la lettura in qualsiasi momento e persino chiedergli di leggere storie da una fonte specifica o da un sito specializzato.
Questo è un ottimo modo per tenerti aggiornato senza fermarti mai.
Google Home e meteo
Stai preparando la borsa per domani?
Non dimenticarti di chiedere a Google se dovrai portare l'ombrello, una sciarpa o il soprabito!
Google Home memorizza i promemoria, risponde a moltissime domande di cultura generale e fornisce in tempo reale le previsioni meteo.
Quando chiedi all'Assistente Google di navigare verso il luogo che hai contrassegnato come “lavoro”, ti dice la quantità di traffico che troverai sulla strada per arrivarci in tempo reale.
Potrai avere così la previsione oraria del tuo arrivo in ufficio.
Come impostare promemoria con Google Home
Impostare promemoria con Google Home è semplice: tutto ciò che devi fare è dire "Ehi, Google ricordami di chiamare la mamma alle 19 di domani sera" e questo ti ricorderà in anticipo di farlo.
Puoi anche impostare promemoria basati sulla posizione: ad esempio, puoi dire "Ehi, Google, ricordami di acquistare un giornale quando vado al supermercato" e riceverai un messaggio quando arriverai.
È anche possibile impostare promemoria ricorrenti, utile se si dimenticano regolarmente i compleanni.
Come utilizzare Google Home in cucina
Se in cucina non hai a disposizione un timer, puoi semplicemente usare Google Home come sveglia.
Infatti, impostando un timer, questo ti avviserà e ti ricorderà di tirar fuori la torta dal forno!
Google sarà così la tua memoria. Non dovrai perdere tempo davanti al forno a controllare la cottura, ma potrai dedicarti ad altre faccende domestiche.
E se non ti ricordi quanti minuti deve stare in forno la fantastica torta della nonna, potrai chiedere al tuo Assistente Google Home la ricetta dettagliata.
Non tralasciamo anche l’importanza di avere un timer per contare quanti minuti mancano al risciacquo della tinta!
Non vedi l'ora di vedere il tuo nuovo look? Chiedigli quanti minuti mancano!
Se non hai molto spazio su cui appoggiare Google Home, perché non provvedere con un supporto a muro? Ricorda che le cose appese non ingombrano!
Google Home lancia una moneta
Se sei indeciso sul programma della serata e non sai se scegliere di andare al cinema o a giocare a bowling, chiedi a Google Home di lanciare una moneta.
Quando di ritorno a casa la sera la stanchezza avrà il sopravvento, digli che hai bisogno di un po’ di relax. Lui saprà cosa fare: suoni della natura, rumore di un temporale o il fruscio delle foglie potranno essere la colonna sonora con cui ti addormenterai.
Ma prima di chiudere gli occhi, non dimenticarti di dire “Ok Google” - “Spegni tutte le luci”.
Hai visto quindi dei trucchi con Google Home che ti cambieranno e semplificheranno la vita. Tu come lo usi?
Organizzare la vita con Google non è mai stato così semplice.
La parte più difficile che ho riscontrato utilizzando questo prodotto, è vincere l’imbarazzo iniziale di dialogare con lui come se fosse una persona e non un oggetto, ottenendo quasi sempre le risposte corrette e inerenti a quanto chiesto.
2 commenti
[…] E’ molto rapida nelle risposte e capisce molto velocemente. Per il momento non mi ha mai chiesto di ripetere nulla. E, in questo, Alexa batte Google Home di cui ti consiglio di leggere una recensione qui. […]
[…] Google Home è l’Assistente personale a marca Google che consente di organizzare la vita. Abbiamo gia avuto modo di parlarne in questo articolo. […]