Le feste sono quasi finite e anche tu sentirai il bisogno assoluto di rimetterti in forma: basta sensi di colpa, è ora di agire!
Noi di organizzarmi.it non abbiamo mai smesso di svolgere attività fisica durante le vacanze, il nostro segreto è stato trovare ogni giorno la motivazione giusta per allenarsi almeno un pochino, grazie ai consigli e all'aiuto del nostro bracciale fitness Fitbit Flex 2.
In questo articolo vedrai come usare il bracciale Fitbit nel modo giusto e scoprire così che bastano piccoli cambiamenti nelle tue abitudini per evitare che "fare attività fisica" significhi soltanto chiudersi in una polverosa palestra un paio d'ore a settimana.
In questo articolo vedremo cos’è l'orologio fitness Fitbit, come impostare gli obiettivi su Fitbit e come personalizzare il tracker Fitbit perché riconosca al meglio l'attività fisica svolta e, con i suoi consigli, ci aiuti a migliorare passo dopo passo la nostra qualità di vita.
Cos’è Fitbit Flex 2
Fitbit è un fitness tracker molto preciso che monitora e stimola l’attività fisica durante la giornata.
Io ho Fitbit Flex 2, piccolo e discreto (sembra un bracciale), che riconosce automaticamente gli sport, tra cui la camminata, la corsa, la bici all’aperto, l’ellittica, l’esercizio aerobico e il nuoto: monitora il numero di vasche, i km fatti e i passi, le calorie bruciate e la durata dell'allenamento.

Per iniziare a monitorare l'attività fisica automaticamente, è consigliato svolgerla per un minimo di 10 minuti continuativi.
Fitbit è uno strumento indispensabile per gli amanti dello sport o per coloro che necessitano invece di essere continuamente motivati per muoversi di più.
Il prezzo di Fitbit non è eccessivo per tutto ciò che effettivamente offre questo orologio fitness.
Come personalizzare Fitbit
Fitbit ha tantissimi accessori che possono essere acquistati su Amazon.it, ad esempio il bracciale è personalizzabile nei colori e nei materiali.
Scegli di indossare un Fitbit diverso in base all'umore o all’outfit giornaliero.

Quali tipi di braccialetti Fitbit Flex 2 ci sono per poterlo personalizzare?

Esistono collane per Fitbit Flex 2?

Come cambiare bracciale al Fitbit?
È tutto molto semplice, basta togliere il Fitbit dal bracciale in dotazione e posizionarlo in quello nuovo, proprio come quando lo si deve caricare.
Sui bracciali esiste un simbolo a forma di rombo che ti aiuterà a inserire il Fitbit nel braccialetto correttamente.
Per caricare il Fitbit fitness Tracker, l'adattatore Fitbit USB è in dotazione ma nella confezione non è presente la presa da muro con attacco USB.
Pertanto io ho acquistato su Amazon.it il caricatore a muro per Fitbit.
Se pensate di utilizzare il caricatore Fitbit con una batteria portatile, devo purtroppo darvi una brutta notizia: caricare Fitbit con la batteria di emergenza non è un'impresa facile in quanto la carica non si completa perché molto spesso il dispositivo non viene rilevato.

Come utilizzare Fitbit Flex 2
Una volta acquistato il dispositivo, dovrai scaricare l’applicazione Fitbit su Apple store o su Google Play Store sul telefono e connettere il fitness tracker Fitbit al cellulare tramite Bluetooth.
Imposta i tuoi dati personali, peso e altezza e imposta gli obiettivi di allenamento e i minuti di riposo che giornalmente necessiti.
Chiedi a Fitbit tramite l'app di ricordarti quando è ora di riposare oppure seleziona l’opzione che ti ricorda di alzarti dalla sedia quando stai troppo fermo. Gioca con le impostazioni e trova la combinazione che fa per te.
Come impostare gli obiettivi su Fitbit Flex 2
Imposta gli obiettivi di allenamento con Fitbit, ovvero il numero totale dei giorni della settimana in cui vuoi fare sport e i minuti di allenamento complessivi per ogni giorno. Inizia a fissare un obiettivo raggiungibile, così da sentirti sempre motivato.
A mano a mano aumenta gli obiettivi.
Io, ad esempio, sono partita da 20 minuti giornalieri fino ad arrivare a 60.
Diciamo che ho molto tempo in pausa pranzo per potermi sfogare in palestra o in piscina.
Puoi scegliere anche l'obiettivo delle calorie giornaliere da bruciare oppure quello dei passi totali da fare in una fascia oraria che decidi tu.
Ad esempio, io ho impostato di raggiungere l'obiettivo dei 10.000 passi dalle 8 alle 22.
Come monitorare le attività con Fitbit Flex 2
Nulla di più semplice monitorare l'attività fisica con Fitbit, basta iniziare l'attività fisica giornaliera, proseguire con la stessa attività per almeno dieci minuti e Fitbit Flex 2 registrerà automaticamente cosa stai facendo e la durata complessiva dell'allenamento.
Sincronizzando il fitness tracker Fitbit con il telefono, riuscirai così a visualizzare le calorie bruciate, la durata dell'allenamento e quanto ti manca per raggiungere i tuoi obiettivi.
Ovviamente, cerca sempre di tenerti in allenamento, prediligi le scale all'ascensore e la bicicletta alla macchina. Fai una passeggiata in primavera, vai a lavoro a piedi. Tutto serve per mantenerti in forma.
Mangia equilibrato e monitora le calorie con Fitbit Flex 2
Fitbit monitora anche le calorie assunte, basta inserire dopo i pasti ciò che hai mangiato e automaticamente Fitbit calcolerà per te le calorie assunte.
Puoi anche scegliere di scansionare il codice a barre del prodotto per consentire all'applicazione Fitbit di aggiungere direttamente il prodotto mangiato.
Spezza la fame con degli spuntini, non dimenticare però di aggiungere anche quelli nel piano alimentare Fitbit.
Per gli spuntini prediligi la frutta di stagione, uno yogurt magro o delle barrette ai cereali. Con poche calorie, riuscirai a spezzare la fame.
Bevi tanto Imposta su Fitbit l'obiettivo di acqua da assumere giornalmente. Consigliamo di bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno. Almeno. Aggiungi mezzo litro, un bicchiere o 75 CL di acqua nell'apposita sezione dell'applicazione Fitbit.
Non perdere mai il conto di ciò che bevi e, se come me (purtroppo) a volte non riesci a raggiungere l'obiettivo di acqua giornaliera, almeno saprai quanto ti manca e potrai rimediare.
Riposa meglio con Fitbit Flex 2
Grazie agli obiettivi di sonno che possono essere impostati sull'applicazione Fitbit, avrai sempre sotto controllo la tua situazione.
Scoprirai così i momenti di agitazione, quelli in cui sei sveglio e i minuti effettivi di riposo.
Inoltre Fitbit fornisce molti consigli su come migliorare la qualità del sonno in base alle tue abitudini registrate.
È molto importante impostare la routine del sonno: andare a dormire a un'ora diversa ogni notte influisce negativamente sulla qualità del sonno.
Ecco perché l'applicazione Fitbit ti ricorda quando è ora di riposare e ricaricarsi.
Il ciclo mestruale con Fitbit Flex 2
Monitorando il ciclo mestruale, ti basterà aprire l'applicazione Fitbit per conoscere in anticipo quando potrai pianificare le tue vacanze al mare.
Potrai giornalmente registrare l'intensità del flusso, i sintomi, la tua attività sessuale o gli eventi insoliti (ad esempio la pillola del giorno dopo). Avendo sempre tutto registrato sull'App Fitbit, potrai avere sempre sotto controllo direttamente dal tuo dispositivo.
Fitbit Flex 2 e il nuoto
Fitbit è il migliore dispositivo per il nuoto. Rispetto al Garmin è più economico ma preciso ugualmente.
Ho scelto di utilizzare questo fitness tracker per il nuoto.
Conta le vasche, funziona bene ed è davvero resistente all'acqua.
Lo possiedo da più di due anni e nuoto mediamente quattro volte a settimana (negli altri vado in palestra).
Regolando la lunghezza della bracciata e impostando la lunghezza della piscina, conta precisamente le vasche e in base alla velocità intuisce il numero di calorie bruciate.
Fitbit Flex 2 e la durata della batteria
La durata della batteria del Fitbit Flex 2 è davvero buona: dura dai due ai tre giorni e si ricarica in un'ora.
Una mail e una notifica ti avvisano che il fitness tracker è quasi scarico.
Il mio Fitbit è sempre connesso con il telefono e vibra quando ricevo un WhatsApp oppure una telefonata, anche quando il cellulare è silenzioso.
Ovviamente questo fa durare un pochino meno la batteria, ma è una funzionalità molto comoda per quando si ha il cellulare nella borsa e non ci si accorge che sta suonando.
Non ti preoccupare, se Fitbit si accorge che stai dormendo, non ti disturberà con le sue notifiche vibranti.
Puoi però impostare una sveglia silenziosa con Fitbit.
All'ora in cui è stata puntata la sveglia, Fitbit inizia a vibrare leggermente, consentendomi di svegliarmi pian piano.
Due tocchi con il dito e Fitbit smette di vibrare. È ora di alzarsi! ☺
Toccare due volte il Fitbit, consente inoltre di vedere dei puntini led che, illuminandosi, indicano quanto manca al raggiungimento dell'obiettivo.
Come già detto, il mio dispositivo fitness è stato impostato a 10.000 passi.
Quando li raggiungo, vibra e l'applicazione Fitbit si complimenta con me per il traguardo raggiunto.
Puoi anche scegliere di competere con i tuoi amici che possiedono questo dispositivo per far sì che siate motivati entrambi per arrivare all'obiettivo prefissato e vincere la gara virtuale.
Se ti fa piacere, condividi con me i tuoi obiettivi, le tue medaglie e i traguardi raggiunti.
Teniamoci in contatto... ehm... allenamento, con Fitbit!
2 commenti
[…] e raccogliere i dati necessari per raggiungere gli obiettivi di benessere prefissati tramite App Fitbit, scaricabile gratuitamente per tutti i […]
[…] “Aiutata” anche da problemi di salute, alla fine, sono riuscita a sostituire la noiosa palestra tre volte a settimana col nuoto tutti i giorni. Monitorando con FitBit i miei progressi. […]