In questo periodo di quarantena, fare la spesa online non è semplice: i siti e le app per fare la spesa on line sono spesso intasati.
Le fasce orarie per la consegna della spesa sono davvero limitate e, la maggior parte, non disponibili. Questo accade per praticamente tutte le piattaforme spesa on line delle migliori catene.
Hai provato a utilizzare la spesa on line Esselunga?
Appunto.
Personalmente, non sono mai riuscita a fare la spesa su internet, dall’inizio della quarantena, su nessuno dei siti per fare spesa on line delle marche più note.
Sfortunatamente Amazon Pantry non esite più. Tuttavia è ancora possibile fare spesa on line su Amazon Prime Now, una valida alternativa marchiata Amazon per fare comodamente la spesa quando le altre piattaforme non sono disponibili.
La spesa on line è un mezzo indispensabile in questo periodo, per evitare code infinite fuori dai supermercati.
Con il nuovo Decreto, infatti, sono entrate in vigore severe restrizioni in merito agli spostamenti delle persone per limitare e cercare di contenere il contagio da Coronavirus.
Nonostante sia possibile uscire di casa per necessità, quindi per fare la spesa di generi alimentari, gli accessi nei supermercati sono contingentati, tanto da non consentire alla maggior parte delle persone di fare la spesa, se non impiegando molte ore e aumentando di gran lunga i rischi di contagio.
Vediamo allora in questo articolo alcuni suggerimenti per sfruttare al meglio le tecnologie a nostra disposizione per semplificarci la vita da quarantena.
Come fare spesa online con Amazon Prime Now?
Qualora le principali app per fare la spesa on line a domicilio (Esselunga, Coop, Carrefour, Crai, Gigante, Basko...) fossero intasate o non avessero date di consegna della spesa disponibili, puoi sempre pensare di utilizzare Amazon che non delude mai, per fare la spesa online in tutta Italia.
Fare la spesa con Amazon dei beni di prima necessità è semplicissimo, e tutto a portata di click.
Amazon Prime Now è un servizio riservato ai clienti Amazon Prime, dove poter fare la spesa in modo facile, veloce e comodo, direttamente da casa tua.
Se non sei un cliente Amazon Prime, non ti preoccupare. Puoi attivare la prova gratuita per un mese.
Se sei uno studente, puoi attivare la tua prova gratuita Amazon Prime di 90 giorni qui: https://amzn.to/2V3bRzM.
Una volta esserti iscritto in prova ad Amazon Prime, collegati sul sito Amazon Prime Now.
Troverai qui un menu a barra con tutte le categorie dei prodotti che puoi trovare all'interno del sito, suddivise in:
- Alimenti e bevande;
- Cura della casa;
- Cura della persona;
- Prodotti per la prima infanzia;
- Prodotti per gli animali.
In ogni sezione puoi trovare i migliori articoli con le migliori offerte che Amazon propone per ogni categoria.
Il vantaggio delle applicazioni che ti consentono di fare la spesa on line è che puoi collegarti h 24, 7 giorni su 7, anche in quarantena, direttamente dalla tua poltrona, senza uscire di casa ma avendo davanti ai tuoi occhi una vastità di prodotti davvero infinita.
Quanto costa fare la spesa on line?
Dipende da quanto acquisti e, soprattutto, da cosa desideri comprare. Come nei veri supermercati.
Dopo esserti collegato al sito Amazon Prime Now, scegli tutti i prodotti che ti necessitano e aggiungili al carrello.
Qualora avessi bisogno di molte cose e il totale della spesa online dovesse superare i 50 Euro, Amazon ti omaggia immediatamente i costi di spedizione.
Fare spesa online conviene! Anche in quarantena.
I costi di spedizione fissi di Amazon Prime Now, per ordini inferiori a 50€ sono pari a 3,49 Euro. Ma puoi avere la spedizione gratuita se superi questa soglia.
Cosa acquistare durante la spesa on line?
Abbiamo già visto i prodotti che ti consigliavo da acquistare in caso di trasferimento in una nuova casa.
Insomma, la lista dei prodotti indispensabili da avere sempre così da non rimanere mai a corto di scorte.
Credo che questa lista possa tornarti utile anche adesso in quarantena, se sei alla ricerca di ispirazione su cosa poter acquistare durante la tua spesa online.
Ricordati, nella spesa, di non eccedere con le scorte di cibo, ma di stilare periodicamente un menu settimanale, così da contenere i costi e limitare gli sprechi.
Hai mai fatto la spesa on line? Ci sei riuscito in quarantena? Con quale App?
Scambiamoci pareri e consigli nei commenti!
1 commento
[…] Approfondimento: la spesa durante il Coronavirus […]