Aero Gravity Milano: come arrivare?
Vi siete mai chiesti cosa sia quell'edificio rosso che si trova alle porte di Milano percorrendo l’autostrada A4 in arrivo da Torino? Ebbene, il grosso edificio sull’A4, situato a Pero a pochi passi dalla fermata della metropolitana Rho Fiera Milano è la sede di Fastweb Aero Gravity, ovvero il più grande simulatore di caduta libera al mondo: un grossissimo tubo trasparente, in cui 6 turbine soffiano ad oltre 250 chilometri orari un getto d’aria che consente di spiccare il volo.
Volare a corpo libero è un'occasione unica per gli amanti delle emozioni forti.
Dove provare l'assenza di gravità in Italia?
Precisiamo subito una cosa: AeroGravity è un'esperienza adatta a tutti, grandi e piccini, senza particolari limiti di corporatura fisica, che consente di simulare il volo a caduta libera.
Se ti stai chiedendo come funziona e come dove acquistare i biglietti AeroGravity, sei capitato nell'articolo giusto.
Vediamo allora tutto ciò che dovrai sapere prima di cimentarti in questa piacevolissima esperienza skydiving indoor Aero Gravity by Fastweb!
Volare con Aero Gravity è come buttarsi col paracadute?
Più o meno… La differenza, infatti, tra la caduta libera e il simulatore Aero Gravity è che, nella caduta libera l’aria sta ferma mentre la persona cade nel vuoto, al contrario nel simulatore è l’aria a spingerti verso l’alto.
È un’esperienza assolutamente da provare; quando mai ti ricapiterà nella vita di volare da terra verso l’”infinito” a corpo libero? Pensaci: è esattamente la stessa sensazione che si proverebbe lanciandosi da un aereo da 4500m, ma vuoi mettere toccare il suolo e poi volare?...paracadutismo indoor!
Aero Gravity: prezzi
Per poter volare con Aero Gravity è necessario acquistare il voucher che ti permette di accedere all'esperienza attraverso la prenotazione.
Una volta scelto l’orario del volo (tutti i giorni dalle 9 alle 23, il lunedì dalle 14 alle 23) e acquistati i biglietti le cui tariffe variano a seconda dei giorni in cui si desidera volare e dalla tipologia di utente che desidera provare l’esperienza.
Aero Gravity: dove acquistare i biglietti per bambini
Acquista AeroDouble in offerta per le coppie
Raggiungi l’edificio e sali, tramite l’ascensore, all'ultimo piano.
Qui si trova il desk di accoglienza, il tubo Aero Gravity che si erge nel centro della stanza e alcuni spalti per gli spettatori curiosi o gli accompagnatori.
Avete letto bene: accedere ad Aero Gravity come spettatore è gratuito e sono previste delle ampie gradinate in cui sedersi e godere delle evoluzioni degli istruttori e vedere in anteprima come sarà l’esperienza di quelli che hanno deciso di acquistare questo pacchetto.
Consigliamo di arrivare almeno 60 minuti prima dell’inizio del volo in modo tale da evitare ritardi.
Per volare non è necessaria nessuna preparazione atletica specifica, né il certificato medico.
Tutti possono provare questa esperienza di volo Aero Gravity, dagli adulti ai bambini.
Aero Gravity: come funziona
All'arrivo dovrai fare il check-in, e quindi aspettare la chiamata dell’istruttore.
Verrai condotto al piano di sotto in una stanza in cui l’istruttore ti mostrerà come tenere in posizione le gambe, le braccia, le mani e il collo durante il volo e indicherà a te e al tuo gruppo di volo i segnali delle mani che userà qualora non fossi nella posizione corretta, ad esempio dovrai alzare il mento quando l’istruttore ti farà vedere il suo indice della mano rivolto verso l’altro ecc.
Prima di volare, per la tua sicurezza e quella dell’istruttore, dovrai tenere a mente i pochi gesti che avrai appreso.
Aero Gravity: abbigliamento
Una volta finita la piccola formazione a terra, potrai indossare le attrezzature di sicurezza obbligatorie per il volo Aero Gravity.
Ti verrà fornita una tuta rossa e grigia con delle maniglie sulle spalle, un casco e degli occhiali trasparenti che dovrai tenere per tutta la durata del volo.
Puoi tenere le scarpe e i tuoi vestiti sotto la tuta, ma sconsiglio di tenere sotto dei vestiti troppo pesanti perché l’aria nel tubo di Aero Gravity è comunque calda.
La sicurezza in Aero Gravity viene prima di tutto, pertanto dovrai togliere collane, orologi, bracciali e tutto ciò che potrebbe rompersi, staccarsi o cadere.

Nel tubo si respira tranquillamente, senza fatica, pertanto goditi il volo indoor!
Più sarai rilassato, più volerai senza pensieri. È più facile farlo, che dirlo.
Nello spogliatoio sono disponibili armadietti incustoditi ma chiudibili con una combinazione che puoi decidere al momento, mentre potrai portare con te al piano di sopra i tuoi oggetti di valore.
Sulla parete destra ci sono dei comodi armadietti custoditi con chiave sotto il diretto controllo della reception, basta lasciare come cauzione un documento d’identità e saranno loro a custodire la chiave.
Aero Gravity: sicurezza
Prima del volo vero e proprio, gli istruttori ti faranno accomodare nella camera pre-volo in cui ti verranno forniti i tappi per le orecchie per proteggerti dal rumore delle turbine e ti daranno le ultime indicazioni.
Sarai seduto su una panchina in attesa del tuo primo volo in Aero Gravity della durata di 60 secondi. Arrivato il tuo turno, dovrai entrare tramite una porta aperta in Aero Gravity, lasciandoti cadere a pancia in giù.
Non toccherai terra grazie alla spinta dell’aria.
Il primo volo ti consentirà di capire come stare in equilibrio. Una volta passati 60 secondi, l’istruttore ti accompagnerà verso la porta, attaccati ad essa ed esci tranquillamente verso la camera pre-volo.
Rilassati e goditi le performance degli altri compagni di volo.
Aero Gravity: volo con l'istruttore
Durante i 60 secondi del secondo giro, potrai volare con l’istruttore, verso l’alto, per un totale di due salite e due discese.
Ovviamente, prima di salire, l’istruttore ti chiede se te la senti.
Per capire meglio cosa intendo, ecco il video Aero Gravity della mia esperienza:
60 secondi con Aero Gravity sono pochi?
Aero Gravity dura il giusto per i principianti. Sessanta secondi per capire come stare in equilibrio in volo e sessanta secondi per volare con l’istruttore e sono quelli che davvero riesci a goderti perché hai già capito come funziona e qual è la sensazione.
È vero, sessanta secondi a terra passano in fretta, ma quando sei in aria, sembrano durare molto di più.
Aero Gravity Milano: bambini
Volare con Aero Gravity è consentito anche ai bambini. Se vuoi regalare a loro un'esperienza magica e unica, sappi che gli istruttori sono attrezzati anche per i più piccoli.
Per i bambini, volare, sarà la cosa più naturale del mondo. Provare per credere!
Foto e Video Aero Gravity Milano
Foto e Video sono disponibili per l’acquisto presso la struttura.
Fatti immortalare da fotografi professionisti e acquista il video completo della tua performance.
Ho trovato questo servizio un po’ caro ma, non essendo possibile portare cellulari con sé, era l’unico modo che avevo per conservare un ricordo indelebile di questa fantastica esperienza.
È comunque possibile filmare dagli spalti liberamente chi sta volando, ovviamente deve essere un accompagnatore che non partecipa all'esperienza.
Gli "Aero Graviters", infatti, restano per tutta la durata dell’esperienza in camera pre-volo non avendo quindi accesso ai propri cellulari o ad altri strumenti di ripresa.
Staff cordiale e istruttori preparatissimi che si divertono a volteggiare tra un gruppo di volo e l’altro nel tubo, creando coreografie bellissime in aria.
Edificio nuovissimo e struttura molto pulita.
Per ulteriori necessità o informazioni, visita il sito ufficiale.
Ah, non dimenticarti di leggere il comunicato stampa Aero Gravity dedicato al mio volo!
Hai mai volato con Aero Gravity? Scrivimi la tua esperienza nei commenti!
Everybody can fly!
1 commento
[…] ad esempio, Aero Gravity, un giro in mongolfiera, un viaggio o uno […]